Shop
151–180 di 1386 risultati
-
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA5032N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA5000 (-TG) forniamo gratuitamente una larghezza di banda in tempo reale di 40 MHz e opzione preamplificatore (RSA5000-B40 e RSA5000-PA)
Gli analizzatori di spettro in tempo reale della famiglia RSA 5000 semplificano il monitoraggio e la caratterizzazione di dispositivi RF come, ad esempio, WiFi e Bluetooth.
L’analizzatore di spettro in tempo reale della serie RSA5000 integra in un unico strumento cinque modalità di misurazione per soddisfare pienamente tutte le esigenze poste dai requisiti di test RF recenti e sempre più sofisticati.
Oltre alla modalità GPSA tradizionale, vengono offerte le modalità EMI, RTSA, VSA e VNA. Questo strumento riduce il tempo e il costo dello sviluppo dei test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo e il test dei prodotti RF. L’interfaccia utente è chiara e consente di operare in diversi modi, pulsanti sul pannello frontale, touch screen, mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
È uno strumento molto versatile e può essere utilizzato con ottimi risultati indifferentemente nell’istruzione, nella R&S, nella produzione industriale.Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-165 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-108 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <0,8 dB
-Min. RBW 1 Hz
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”, che supporta i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazioneSKU: n/a€7,890.00 View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3045N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda TecnicaSKU: n/a€6,190.00 View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda TecnicaSKU: n/a€2,990.00€4,990.00View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3015N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda TecnicaSKU: n/a€1,690.00€2,090.00View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030E
La serie Rigol RSA3000E è una serie di analizzatori di spettro compatta e leggera con capacità di analisi dello spettro standard ad alte prestazioni combinate con un analizzatore di spettro in tempo reale che rende possibile non perdere mai alcun segnale di durata superiore a 7,45 µs. Gli ingegneri che integrano WiFi, Bluetooth e altre moderne tecnologie RF devono affrontare sfide complesse come segnali di salto di frequenza, conflitti di canale e interferenze dello spettro.
Gli analizzatori di spettro in tempo reale apportano la dimensione del tempo all'analisi RF semplificando il monitoraggio e la caratterizzazione di questi complessi sistemi RF.
RSA3000E combina prestazioni in tempo reale leader del settore (7,45µs 100% POI), visualizzazioni di dati ricchi e opzioni di attivazione avanzate che consentono all'utente di acquisire, identificare e analizzare rapidamente questi eventi complessi.
I nuovi analizzatori di spettro della serie RSA3000E di Rigol ridefiniscono la categoria di prodotti degli analizzatori di spettro per uso generico aggiungendo funzionalità di trigger e analisi dello spettro in tempo reale e stabiliscono un nuovo livello di prestazioni e prezzo.
La famiglia RSA3000E presenta un display touchscreen da 10,1 pollici, un design compatto e un'interfaccia e operazioni facili da usare, che la rendono ideale per applicazioni da banco o da campo in test e produzione RF e wireless come IoT, RFID, segnali modulati analogici e digitali.Embedded-System-Designer può eseguire trigger incrociati e analizzare segnali bus come IC2, SPI con segnali RF.
La larghezza di banda in tempo reale di 10 MHz e l'attivazione maschera di frequenza consentono di visualizzare, isolare e acquisire segnali per analizzare il loro comportamento su ampiezza, frequenza e tempo.
Il nuovo analizzatore di spettro offre la capacità di attivare e acquisire segnali del 100% se di durata superiore a 7,45 µs.
RSA3000E ha RBW impostabile fino a 10 Hz, un DANL (livello di rumore medio visualizzato) fino a -161 dBm (tipico) e uno Sweep Full Span da 1 ms nella sua modalità di analizzatore di spettro per uso generico.
Filtro EMI e rilevatore come 9KHz, 120kHz e Quasi-Peak come esempio sono standard.
Estendibilità: il preamplificatore, l'orologio ad alta stabilità, il kit di misurazione avanzato, il software per il test di pre-conformità EMI possono essere aggiunti come optional.Caratteristiche
Gamma di frequenza da 9 kHz a 3 o 4,5 GHz
Display touchscreen capacitivo da 10,1 ”
Livello di rumore medio visualizzato a partire da -161 dBm con l'opt. Preamplificatore
Larghezza di banda di analisi in tempo reale di 10 MHz standard (opzione 40 MHz)
Trigger maschera di frequenza, trigger IF-livello di potenza e trigger esterno
7 modalità di visualizzazione in tempo reale
100% POI a partire da 7,45 µs
Larghezza di banda di risoluzione minima 10 Hz (RBW) (opzione 1 Hz)
Velocità di scansione dell'intero intervallo di 1 ms
EMI RBW e rilevatore standard (200 Hz, 9 kHz, 120 kHz, 1 MHz)
Sono disponibili misurazioni Tracking Generator e VSWRL'opzione RIGOL RSA3000E-EMI include il software EMI integrato completo con limiti, scansioni e rapporti, nonché i filtri da 6 dB per le larghezze di banda EMI e i rilevatori Quasi Peak. Il test e il debug EMI PreCompliance sono una fase importante in qualsiasi progetto di progettazione elettronica. Utilizzare i filtri EMI, le larghezze di banda e i rilevatori per analizzare le frequenze di interesse prima di inviare il dispositivo per il test. Se i livelli di emissione sono troppo alti, passare facilmente alla modalità in tempo reale per caratterizzare ulteriormente il segnale e determinare la causa principale.
SKU: n/a€2,999.00€3,199.00View Product -
Signal Generator
RIGOL DSG3065B-IQ
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
CommunitySKU: n/a€10,599.00 View Product -
Signal Generator
RIGOL DSG3065B
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
Community
Scheda TecnicaSKU: n/a€7,299.00 View Product -
MOTOROLA STORNO CPQ7000 SINGLE UNIT RAPID RATE CHARGE–ELN1022A
Il CQP7000 fu presentato alla gamma di modelli Storno nel 1988. C'erano tre modelli base, senza tastiera, tastiera limitata con display e tastiera completa con display. Conosciute come CQP7000a, bec erano le versioni a marchio Storno di Motorola MX1000, 2000 e 3000. Una vasta gamma di modelli e opzioni specifici erano disponibili con un massimo di 100 canali e trasmettono potenze fino a 6W VHF e 5W a UHF.
Lo Storno 7000 è stato costruito in tre parti principali, l'alloggiamento della radio e il gruppo piastra di base che aveva tutti gli attuatori e i contatti dei pulsanti anteriore e laterale per la batteria separata. Gli interni consistevano dello schermo frontale che trasportava il display LCD, l'altoparlante, la membrana della tastiera, la EEPROM di personalità e il controller dell'elettronica periferica (COPE). Lo scudo anteriore si incastrò sul gruppo del telaio che ospitava i controlli del pannello superiore, la scheda del circuito principale con controller dell'elettronica radio (CORE) e i moduli RF plug-in.
Il CQP7000 supportava una vasta gamma di standard di segnalazione del tono, scansione dei canali e funzioni di memoria programmabili dall'utente, migliorate dal display alfanumerico a otto caratteri. Le opzioni speciali includevano versioni sommergibili, crittografate, intrinsecamente sicure e compatibili con il sistema trunked Storno PhoneNet 2200.
Scheda TecnicaSKU: n/a -
ROHDE & SCWARZ CMS52
MONITOR DEL SERVIZIO DI RADIOCOMUNICAZIONE ROHDE & SCWARZ CMS52 da 0.4 a 1000 MHz
Opzioni incluse:
B1 / B2> OCXO
B39> Trasf., Contr., Interf.
B59> DuplexIl monitor del servizio di radiocomunicazione CMS è il tester radio ideale per l’uso nei reparti di assistenza, manutenzione e collaudo. È adatto a tutti i ricetrasmettitori che utilizzano AM, FM o, jM e SSB.
Le estensioni opzionali consentono al CMS di soddisfare tutti i requisiti delle misurazioni radio e persino di coprire i campi correlati.
Peso ridotto, dimensioni compatte e basso consumo energetico rendono questo strumento particolarmente adatto per l’uso mobile. Stazionario o mobile, il CMS con le sue ampie strutture di test offre sempre un servizio prezioso.
Il CMS utilizza uno schermo LCD retroilluminato ad alto contrasto ad alta risoluzione ed è gestito tramite softkey. Una chiara struttura del menu consente un accesso rapido e diretto a tutte le strutture di misurazione.
Con il controllo di esecuzione automatica e l’interfaccia della stampante, le routine di test automatici possono essere facilmente configurate e memorizzate tramite la tastiera del pannello frontale. Le tolleranze possono essere inserite in queste routine di test per determinare e registrare i limiti di superamento / fallimento.
Le schede di memoria alimentate a batteria sono utilizzate come libreria di report di programmi e test. Rapporti di prova, elenchi di programmi e copie dello schermo possono essere stampati su una stampante.
Il CMS è un’unità robusta e maneggevole che è particolarmente adatta per l’uso mobile. Può essere alimentato dalla tensione CC locale (lunghi tempi di funzionamento a causa del basso consumo energetico). I risultati del test del ricetrasmettitore automatico possono essere memorizzati su una scheda di memoria per successive analisi e stampe.
Il CMS offre grandi vantaggi all’ingegnere dello sviluppo: in un minimo di spazio combina generatori RF e AF e analizzatori con elevata precisione e ampia gamma dinamica.
A causa della configurazione standard completa dei singoli modelli MSCMS e delle estensioni opzionali su misura per applicazioni specifiche, non sono necessari ulteriori strumenti di misurazione esterni.
Sorgenti del segnale
• Sintetizzatore RF da 0,4 MHz a 1000 MHz, risoluzione 10 Hz, con capacità di modulazione AM, FM, jM e multitone
• Due generatori di modulazione indipendenti, da 20 Hz a 30 kHz ciascuno, risoluzione 0,1 Hz
• Codificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Codificatore CDCSS
• Codificatore DTMF
• Ingresso / uscita frequenza di riferimento 10 MHz
• Generatore di segnali VOR / ILSStrutture di misurazione
• Contatore di frequenza RF, contatore di offset di frequenza RF
• Misuratore di potenza RF da 1 mW a 100 W
• Misuratore di potenza RF selettivo fino a –100 dBm
• Monitor di spettro RF con ampia gamma dinamica e filtri che consentono anche l’analisi di modulazione (AM, FM, SSB)
• Generatore di tracciamento nella gamma di frequenze da 400 kHz a 1000 MHz
• Misuratore di potenza a canale adiacente con filtri ETSI standard
• Misuratore di modulazione per AM, FM e jM; rilevatori: + PK, –PK, PK HOLD, ± PK / 2, RMS, RMS √2
• Misuratore di modulazione duplex per spaziature duplex di qualsiasi dimensione
• Voltmetro AF con picco e ponderazione RMS reale
• Strumento SINAD con frequenza di prova variabile
• Metro S / N
• Misuratore di distorsione con frequenza di prova variabile
• Contatore di frequenza AF con conteggio del periodo e del tempo di gate
• Decodificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Decoder DTMF
• oscilloscopio
• Amperometro / voltmetro DC T
• registratore ransient per l’analisi dei transitori di potenza e frequenza
• Menu SSB
• Misure armoniche
• Ricerca guasti cavi
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Coaxial Dual-Directional Coupler
FAIRVIEW MICROWAVE SD3241
Il blocco CC coassiale SD3241 è solo uno dei numerosi componenti di blocco CC a radiofrequenza appositamente immagazzinati per essere pronti per la spedizione rapida. Il blocco DC RF Fairview Microwave è prodotto con un connettore SMA in entrata e un connettore SMA in uscita. Il nostro blocco DC da SMA a SMA è di tipo maschile o femminile.
Il blocco DC SMA Fairview Microwave ha un'impedenza di 50 Ohm e un design interno. Il nostro blocco DC interno SMA da 50 Ohm è valutato per una frequenza minima di 10 MHz e una frequenza massima di 18 GHz. SD3241 Il blocco DC interno SMA ha una perdita di inserzione massima di 1 dB e un VSWR massimo di 1,35: 1.
Le specifiche del blocco DC interno per questo componente di blocco della corrente continua Fairview sono riportate nella scheda PDF del blocco dati DC sopra riportata. Il blocco DC SMA interno è un componente a radiofrequenza di oltre un milione di parti RF a microonde e onde millimetriche in stock presso Fairview ed è pronto per l'acquisto e può essere spedito in tutto il mondo. Fairview mantiene anche una vasta selezione di altri blocchi DC a radiofrequenza che vengono spediti lo stesso giorno dal nostro magazzino Allen, TX, così come con il resto degli altri nostri componenti RF / microonde e onde millimetriche.Tipo di blocco interno
Impedenza 50 Ohm
Connettore In Serie SMA
Connettore In Genere Maschio
Connettore uscita serie SMA
Connettore Uscita Genere Femmina
Frequenza minima 10 MHz
Frequenza massima 18 GHz
VSWR massimo 1,35: 1
Tensione massima 50 volt
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Directional Couper
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S+
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S + è un accoppiatore direzionale da 10,8 dB, 1 – 2000 MHz, 50Ω
Tipo connettore: SMA
Caratteristiche
• banda molto larga, da 1 a 2000 MHz
• eccellente direttività, 30 dB tip.
• robusta custodia schermataapplicazioni
• cellulare
• strumentazione
• ricevitori e trasmettitori di comunicazione
• GPS
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Power Supply
AGILENT-Hp/Keysight 6645A
Questa serie di alimentatori CC regolati lineari da 200 W è progettata per massimizzare la produttività dei DUT attraverso il processo di test di produzione con tempi di programmazione rapidi su e giù.
I preziosi insiemi possono essere distrutti da un guasto minore di un componente che può consentire un flusso di tensione o corrente che fluisce verso il DUT. Le funzioni di protezione rapida, tra cui il piede di porco rapido, la protezione crossover in modalità e la possibilità di collegare i circuiti di protezione di più alimentatori possono aumentare il rendimento di produzione.
La programmazione dell'uscita CC e delle funzioni di protezione può essere effettuata dal pannello frontale o utilizzando i comandi SCPI standard del settore, tramite GPIB. Utilizzando il collegamento seriale, è possibile collegare fino a 16 alimentatori tramite un indirizzo GPIB. L'integrazione del sistema di test può essere ulteriormente semplificata utilizzando i driver VXIplug & play. La tensione e la corrente di uscita possono anche essere controllate con segnali analogici. Ciò è utile per alcuni tipi di ambienti rumorosi e anche per reazioni immediate ai cambiamenti di processo.Tensione flottante CC: i terminali di uscita possono essere fatti galleggiare fino a ± 240 V CC dalla terra del telaio.
Telerilevamento: è possibile far cadere fino a metà della tensione di uscita nominale in ciascun cavo di carico. La caduta del carico comporta la sottrazione della tensione disponibile per il carico.
Tempo di elaborazione del comando: il tempo medio necessario affinché la tensione di uscita inizi a cambiare in seguito alla ricezione di dati digitali è di 20 ms per gli alimentatori collegati direttamente al GPIB.
Tempo di risposta della programmazione dell'uscita: il tempo di salita e discesa (10/90% e 90/10%) della tensione di uscita è inferiore a 15 ms. La variazione della tensione di uscita si assesta entro 1 LSB (0,025% x tensione nominale) del valore finale in meno di 60 ms.
Programmazione verso il basso: un programmatore attivo verso il basso affonda circa il 20% della corrente di uscita nominale.Valori nominali di uscita
Tensione di uscita: da 0 a 120 V.
Corrente di uscita (40 ° C): da 0 a 1,5 A
Corrente massima (50 ° C / 55 ° C): 1,4 A / 1,3 APrecisione di programmazione a 25 ° C ± 5 ° C
Tensione 0,06% + 51 mV
Corrente 0,15% + 1,7 mARipple & Noise (20 Hz – 20 MHz)
Voltaggio rms: 700 µV
Tensione picco-picco: 7 mV
Corrente efficace: 1 mA
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2445
Tektronix 2445 è un oscilloscopio portatile a 150 MHZ a quattro canali.
Larghezza di banda 150 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2467
TEKTRONIX 2467 OSCILLOSCOPIO PORTATILE A QUATTRO CANALI 350 MHz
Il 2467 è uguale al 2465A, tranne per il fatto che il 2465A utilizza un CRT convenzionale mentre il 2467A utilizza un CRT a piastre micro-channel. MCP CRT consente tracce luminose a velocità di scansione elevate, in particolare con segnali one-shot o bassa frequenza di ripetizione.Larghezza di banda 350 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 2 channels
TEKTRONIX 2230
Tektronix 2230 è un telescopio portatile analogico / digitale da 100 MHz, combinazione a doppio canale, modello gemello di 2220 e 2221.
Ha sia una modalità analogica che una modalità digitale. Nella modalità di archiviazione digitale, è possibile memorizzare fino a tre set di forme d'onda (CH 1 e / o CH 2) in un riferimento di salvataggio. memoria e richiamata per la visualizzazione in un secondo momento.
Il 2230 dispone della lettura alfanumerica di CRT di molti dei controlli del pannello frontale. Ha un connettore ausiliario DB-9 sul lato destro che fornisce un ingresso di clock esterno e un'uscita per un plotter analogico X-Y per fare copie permanenti del display. È possibile accedere a questa funzione tramite il menu “Selezione mem”.
Alcune versioni del firmware hanno un menu di diagnostica con il logo Tektronix e l'immagine della procedura guidata.Verticale –
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Tensione di ingresso massima sicura 400 V (cc + CA di picco) o 800 Vp-p CA.
CMRR Almeno 10: 1 a 10 MHz
– Orizzontale –
Base dei tempi A 50 ns / Div a 0,5 s / Div, ingrandimento 1-2-5, x10, ovvero fino a 5 ns / Div. Nella modalità “Store” sono disponibili velocità di scansione inferiori fino a 5 s / Div
Base dei tempi B 50 ns / Div a 5 s / Div, 1-2-5, lente d'ingrandimento x10, ovvero fino a 5 ns / Div
Larghezza di banda 100 MHz (analogico)
Frequenza di campionamento 20 MS / s
Registrare campioni di lunghezza 1K o 4K (canale singolo), 26K opzionali
Ingresso asse Z (intensità); Da DC a 20 MHz, massimo ingresso sicuro 30 V (cc + picco ca) Resistenza d'ingresso circa 10 kΩ
Area di visualizzazione CRT: 8 × 10 cm²
Dimensioni Con piedini e maniglia: 137 x 361 x 511 mm³
Caratteristiche · Funzionamento X-Y
· Pre / Post-trigger
· Media
· Doppia base dei tempi
· Cursori e lettura
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465
Tektronix 2465 è un oscilloscopio portatile a quattro canali da 300 MHz.
Il 2465 appartiene alla penultima generazione di telescopi analogici Tektronix.
L’amplificatore orizzontale nel 2465 è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer. Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465A
Tektronix 2465A è un oscilloscopio portatile a 350 canali a quattro canali. 2445A e 2455A sono versioni da 150 e 250 MHz.
L’amplificatore orizzontale nel 2465A è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer.
Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2246A
Tektronix 2246 è un oscilloscopio analogico a quattro canali a 100 MHz. I canali 1-2 sono completamente funzionali, mentre 3-4 sono limitati sia nel fattore di deflessione che nell’accoppiamento, poiché sono destinati principalmente ai segnali digitali e di trigger.
Il 2246 include molte delle stesse caratteristiche del 2245A e aggiunge gli SmartCursors di localizzazione automatica che tracciano la misura selezionata, il livello di trigger o il terreno. Esistono cursori con volt volt con letture riferite al suolo e letture sullo schermo; Misurazioni voltmetro manuali di Volt CC, + Picco di picco e di picco e Volt P-P; Gli SmartCursors integrano le misurazioni di tensione, tempo, frequenza e fase e sono disponibili nelle modalità orizzontale ALT e B.
Larghezza di banda 100 MHz
Deflessione CH 1, CH 2: 2 mV / div a 5 V / div in 1-2-5 seq; CH 3, CH 4: 0,1 V / div e 0,5 V / div, tutto ± 2%; Limite BW: 20 MHz ± 15%
Modalità operative verticali CH1,2,3,4, CH2 Invert, Add, Alt, Chop (625 kHz)
Impedenza di ingresso 1 MΩ ± 1,0% // 20 pF ± 1 pF
Tensione di ingresso massima 400 V (CC + CA di picco) o 800 V (p-p ac a ≤ 10 kHz)
Velocità di scansione A Base dei tempi: da 0,5 s / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq; B Base dei tempi: da 5 ms / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq (ingrandimento × 10 a 2 ns / div)
Attiva DC, Rifiuto rumore, Rifiuta HF, Rifiuta LF, CA, Linea TV, Campo TV
Modalità di trigger Modalità A: Auto Level, Auto, Norm, TV Line, TV Field, Single Seq. B Mode: Runs After Delay, Auto Level, Norm, TV Line (From A Source)
Trigger Source A & B Vert, CH1, 2, 3, 4, Line
Voltmetro DC, + Picco, −Peak, PK-PK, Volt gated, Cursori Smart Tracking: Volt, Gnd, Trigger Lvl
Tempo cursori, 1 / Tempo, Tempo delta, 1 / Tempo delta, Fase delta, Volt
Interfaccia Ext Contatore / Timer Base connettore di ingresso; Connettore di ingresso asse Z esterno
Sonde Due sonde P6109 100 MHz × 10, connettore BNC con pin di lettura.
Potenza 100 W max, 90-250 V CA, 48-445 Hz
Scheda TecnicaSKU: n/a -
OSCILLOSCOPE COUNTER / TIMER / MULTIMETER
TEKTRONIX 2236
Tektronix 2236 è un oscilloscopio portatile a 100 MHz con una doppia base dei tempi e un DMM / contatore integrato con un display VF a 9 cifre dedicato. A parte il contatore, è lo stesso del 2235.
Oltre alla frequenza e al periodo del segnale, il contatore può misurare il tempo di ritardo e il tempo delta dalla base dei tempi ritardati.
Larghezza di banda 90 MHz a 2 mV / Div, 100 MHz a 5 mV / Div e superiore; limite commutabile di 20 MHz
Tempo di salita 3,9 ns a 2 mV / Div, 3,5 ns a 5 mV / Div e superiore
Deflessione da 2 mV / Div a 5 V / Div, 1−2−5, ± 2% e variabile 2.5: 1
Base dei tempi 50 ns / Div a 500 ms / Div (base dei tempi B a 50 ms / Div), 1−2−5, lente d’ingrandimento × 10 per una deflessione più rapida di 5 ns / Div
Risoluzione del contatore di frequenza a 7 cifre; frequenza da 100 Hz a 100 MHz in intervalli decennali, periodo da 100 μs a 1 s in intervalli decennali, più intervallo di 5 s; precisione base dei tempi 1 × 10-5 (Opt.14: 5 × 10-7), sensibilità uguale alle specifiche del trigger
Risoluzione multimetro a 3¾ cifre, ≥2,5 misurazioni al secondo, resistenza di ingresso 10 MΩ, ingresso isolato dalla terra dell’oscilloscopio; Volt CC da 0,5 V a 500 V in intervalli decennali; AC volt RMS da 0,5 V a 350 V in intervalli decennali; resistenza da 50 Ω a 50 MΩ in intervalli decennali, oltre a 200 MΩ e 2 GΩ; temperatura da -62 ° C a +230 ° C (con sonda P6602)
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Sensibilità di trigger 0,3 Div o 35 mV fino a 10 MHz, 1 Div o 120 mV fino a 60 MHz, 1,5 Div o 200 mV fino a 100 MHz
Area di visualizzazione CRT 80 × 100 mm², fosforo P31, tensione di accelerazione 14 kV
Potenza 90-250 V CA, da 48 a 440 Hz, 40 W
Dimensioni 137 mm × 328 mm × 440 mm (5.4 “× 12.9” × 17.3 “)
Peso 5,2 kg (11,5 lb) senza accessori
CaratteristicheDMM e contatore
Base dei tempi ritardata
Modalità X-Y
Ingresso Z.
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Electronic Load Module
HP-Agilent/Keysight N3302A
Keysight N3302A è un modulo di carico elettronico da 150 W (0-30A, 0-60 V) per l'utilizzo nel mainframe di carico elettronico N3300A o N3301A nelle applicazioni di sistema. Il modulo di carico N3302A è rapido e preciso, per la programmazione in modalità corrente costante, tensione costante o resistenza costante o per effettuare misurazioni di tensione, corrente o potenza. L'N3302A può anche digitalizzare forme d'onda.
Il test di più alimentatori cc e convertitori cc / cc può richiedere molto tempo se ogni uscita deve essere testata in sequenza. Se le misurazioni vengono eseguite tramite un MUX utilizzando un DMM, questo è ciò che accadrà. Utilizzando le capacità di misurazione integrate dei carichi elettronici N3300A, è possibile misurare contemporaneamente tutte le uscite. In alternativa, è possibile testare contemporaneamente più fonti di alimentazione a uscita singola.
È sufficiente un unico indirizzo GPIB per il controllo completo e la rilettura del modulo di carico N3302A all'interno di un singolo mainframe N3300A o N3301A. Il carico elettronico N3302A offre un funzionamento rapido e la programmazione e la lettura accurate necessarie per i sistemi di test dell'alimentazione CC ad alto volume.
Valutazioni di input
Corrente: 0-30 A
Voltaggio: 0 – 60 V.
Potenza massima: 150 W.Modalità corrente costante
Low Range / High Range: 3 A / 30 A
Regolazione: 10 mA
Precisione gamma bassa: 0,1% + 5 mA
Precisione gamma alta: 0,1% + 10 mAModalità a tensione costante
Low Range / High Range: 6 V / 60 V
Regolamento: 5 mV
Precisione gamma bassa: 0,1% + 3 mV
Precisione di alta gamma: 0,1% + 8 mVModalità di resistenza costante
Intervallo 1 (I> 10% della corrente nominale): 0,067-4 Ω
Intervallo 2 (I> 1% della corrente nominale): 3,6-40 Ω
Intervallo 3 (I> 0,1% della corrente nominale): 36-400 Ω
Intervallo 4 (I> 0,01% della corrente nominale): 360-2000 Ω
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Module
HP-Agilent/Keysight N6731B
I moduli base di Keysight forniscono risultati stabili, protezione del dispositivo e misurazioni accurate. Una singola gamma consente di programmare tensioni e correnti da 0 V e 0 A fino alla loro massima tensione e corrente nominale. Utilizzare il rilevamento locale a 2 fili o il rilevamento remoto a 4 fili per migliorare la regolazione. Tutti i moduli dispongono di un connettore a disconnessione rapida.
Tensioni di uscita programmabili: da 0 a 150 V
Potenza in uscita: da 50 a 300 W.
Precisione della tensione: 0,1% + 19 mV (uscita 5 V)
Ondulazione e rumore 10 mV (uscita 5V)
Programmazione su e giù con carico resistivo in genere 20 msProtezione da sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura
I moduli di base sono a larghezza singola consentendo quattro per mainframe
I moduli possono funzionare a una potenza di uscita inferiore per rimanere nella classificazione mainframe
I moduli includono un connettore a disconnessione rapida
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Power Source / Power Analyzer
HP-Agilent/Keysight 85901A
La fonte di alimentazione CA portatile Keysight 85901A funziona con le apparecchiature di prova per fornire l’energia necessaria, dove serve. La fonte di alimentazione è piccola, con una maniglia per valigetta che la rende facile da trasportare e si adatta a punti stretti. È possibile utilizzare la batteria integrata della fonte di alimentazione o collegarla a una fonte esterna da 12 V cc per un funzionamento ancora più lungo.
200 Watt di potenza continua
Uscita 115 Vrms o 230 Vrms
Batteria interna o sorgente esterna 12 Vdc
Caricatore incorporato
Fino a 2 ore di funzionamento degli analizzatori di spettro Keysight serie 8590
Facile da trasportare
Scheda TecnicaSKU: n/a -
Network Analyzer
HP-Agilent/Keysight 8757D LCD
L'analizzatore di rete scalare HP 8757D LCD COLOR DISPLAY consente di misurare la perdita di inserzione, guadagno, perdita di ritorno, SWR e potenza in modo rapido e preciso. Con rilevatori e ponti direzionali ad alte prestazioni e una sorgente e una stampante Keysight associate, questo analizzatore diventa la base di un sistema di misurazione completo con prestazioni eccezionali.
Il tempo di installazione è ridotto dal salvataggio / richiamo del disco esterno e i dati di misurazione possono essere inviati direttamente a una stampante mentre si procede alla misurazione successiva.
È possibile configurare il sistema utilizzando un generatore di segnale PSG Keysight con funzionalità di sweep di rampa. La gamma dinamica può essere estesa da 75 dB a 83 dB usando l'opzione ad alta potenza del PSG.
Agilent 8757D dispone di quattro canali di visualizzazione indipendenti che elaborano i segnali dei rivelatori di precisione serie 85037 Agilent, rivelatori 85025 e 85026 e ponti direzionali serie 85027 per la visualizzazione logaritmica, in modalità a canale singolo o rapporto. Sono forniti tre (opzionalmente quattro) ingressi del rivelatore.
Il numero di punti (risoluzione orizzontale) che è possibile selezionare dipende dal numero di tracce visualizzate.
Un display è considerato difettoso se:
• Una riga o colonna completa di pixel “bloccati” o “scuri”.
• Più di sei pixel “bloccati” (ma non più di tre verdi) o più dello 0,002% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Più di dodici pixel “scuri” (ma non più di sette dello stesso colore) o più dello 0,004% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Due o più pixel consecutivi “bloccati” o tre o più pixel consecutivi “scuri” (ma non più di una serie di due pixel scuri consecutivi) “Bloccati” su pixel “scuri” distanti meno di 6,5 mm (esclusi i pixel consecutivi .Tutti i canali di visualizzazione dell'analizzatore possono visualizzare uno qualsiasi degli ingressi del rivelatore o qualsiasi combinazione di rapporto degli ingressi del rivelatore.
Magnitudine registro>
dBm: misurazione della potenza a canale singolo
dB: misurazione della potenza relativa (rapporto o relativo alla memoria di traccia)SWR> Le misure relative (misurazioni normalizzate o di rapporto) possono essere visualizzate in SWR. Solo canali 1 e 2: 401 punti o meno
Tensione AUX> L'ingresso BNC del pannello posteriore ADC IN può essere misurato e visualizzato in volt (da –10 a +10 volt). L'errore massimo tipico è 60 mV.
Sono disponibili fino a 8 colori selezionabili dall'operatore per gli attributi LCD, come la griglia, le tracce di misurazione e le etichette.
Il tempo minimo di scansione dipende dal numero di tracce visualizzate e dal numero di punti selezionati.
Le tracce vengono archiviate e normalizzate con la massima risoluzione, indipendentemente dalla scala / divisione del display o dall'offset. Con la normalizzazione adattiva su Agilent 8757D, i dati di calibrazione vengono interpolati quando si riduce l'intervallo di frequenza.
Caratteristiche e specifiche principaliGamma dinamica fino a 83 dB
Uscita buffer / stampante plotter
Test limite integrato per decisioni di superamento / superamento rapido
Salvataggio / richiamo del disco esterno e del registro interno delle configurazioni di prova
Display a colori
Il calibratore di misuratore di potenza interno opzionale e i rilevatori di precisione forniscono una precisione quasi misurata
DISLPAY CRT
Quattro canali di visualizzazione
Tre ingressi rivelatore
Gamma dinamica da +16 a –60 dBm
Modalità di rilevamento AC / DC
Da 101 a 1601 punti di misurazione / traccia
Compatibile con i rivelatori Agilent serie 85025 e 85026 e i ponti direzionali serie Agilent 85027
Test della linea limite (canali 1 e 2)
Normalizzazione adattativa
Funzioni di ricerca del cursore (max, min, n dB, BW)SKU: 69-1 -
HP 10240B
Il condensatore di blocco HP 10240B è un accessorio di sondaggio che fornisce un accoppiamento CA mantenendo un sistema da 50 ohm. Questo condensatore è progettato per l'uso con il kit di divisori resistivi modello HP 10020A e il kit di sonde per divisori resistivi Keysight 54006A, ma può essere utilizzato con qualsiasi sonda che deve essere terminata a 50 Ω.
* Fornisce accoppiamento CA.
* Mantiene un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
Scheda TecnicaSKU: n/a
-
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA5032N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA5000 (-TG) forniamo gratuitamente una larghezza di banda in tempo reale di 40 MHz e opzione preamplificatore (RSA5000-B40 e RSA5000-PA)
Gli analizzatori di spettro in tempo reale della famiglia RSA 5000 semplificano il monitoraggio e la caratterizzazione di dispositivi RF come, ad esempio, WiFi e Bluetooth.
L’analizzatore di spettro in tempo reale della serie RSA5000 integra in un unico strumento cinque modalità di misurazione per soddisfare pienamente tutte le esigenze poste dai requisiti di test RF recenti e sempre più sofisticati.
Oltre alla modalità GPSA tradizionale, vengono offerte le modalità EMI, RTSA, VSA e VNA. Questo strumento riduce il tempo e il costo dello sviluppo dei test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo e il test dei prodotti RF. L’interfaccia utente è chiara e consente di operare in diversi modi, pulsanti sul pannello frontale, touch screen, mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
È uno strumento molto versatile e può essere utilizzato con ottimi risultati indifferentemente nell’istruzione, nella R&S, nella produzione industriale.Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-165 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-108 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <0,8 dB
-Min. RBW 1 Hz
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”, che supporta i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3045N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3015N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030E
La serie Rigol RSA3000E è una serie di analizzatori di spettro compatta e leggera con capacità di analisi dello spettro standard ad alte prestazioni combinate con un analizzatore di spettro in tempo reale che rende possibile non perdere mai alcun segnale di durata superiore a 7,45 µs. Gli ingegneri che integrano WiFi, Bluetooth e altre moderne tecnologie RF devono affrontare sfide complesse come segnali di salto di frequenza, conflitti di canale e interferenze dello spettro.
Gli analizzatori di spettro in tempo reale apportano la dimensione del tempo all'analisi RF semplificando il monitoraggio e la caratterizzazione di questi complessi sistemi RF.
RSA3000E combina prestazioni in tempo reale leader del settore (7,45µs 100% POI), visualizzazioni di dati ricchi e opzioni di attivazione avanzate che consentono all'utente di acquisire, identificare e analizzare rapidamente questi eventi complessi.
I nuovi analizzatori di spettro della serie RSA3000E di Rigol ridefiniscono la categoria di prodotti degli analizzatori di spettro per uso generico aggiungendo funzionalità di trigger e analisi dello spettro in tempo reale e stabiliscono un nuovo livello di prestazioni e prezzo.
La famiglia RSA3000E presenta un display touchscreen da 10,1 pollici, un design compatto e un'interfaccia e operazioni facili da usare, che la rendono ideale per applicazioni da banco o da campo in test e produzione RF e wireless come IoT, RFID, segnali modulati analogici e digitali.Embedded-System-Designer può eseguire trigger incrociati e analizzare segnali bus come IC2, SPI con segnali RF.
La larghezza di banda in tempo reale di 10 MHz e l'attivazione maschera di frequenza consentono di visualizzare, isolare e acquisire segnali per analizzare il loro comportamento su ampiezza, frequenza e tempo.
Il nuovo analizzatore di spettro offre la capacità di attivare e acquisire segnali del 100% se di durata superiore a 7,45 µs.
RSA3000E ha RBW impostabile fino a 10 Hz, un DANL (livello di rumore medio visualizzato) fino a -161 dBm (tipico) e uno Sweep Full Span da 1 ms nella sua modalità di analizzatore di spettro per uso generico.
Filtro EMI e rilevatore come 9KHz, 120kHz e Quasi-Peak come esempio sono standard.
Estendibilità: il preamplificatore, l'orologio ad alta stabilità, il kit di misurazione avanzato, il software per il test di pre-conformità EMI possono essere aggiunti come optional.Caratteristiche
Gamma di frequenza da 9 kHz a 3 o 4,5 GHz
Display touchscreen capacitivo da 10,1 ”
Livello di rumore medio visualizzato a partire da -161 dBm con l'opt. Preamplificatore
Larghezza di banda di analisi in tempo reale di 10 MHz standard (opzione 40 MHz)
Trigger maschera di frequenza, trigger IF-livello di potenza e trigger esterno
7 modalità di visualizzazione in tempo reale
100% POI a partire da 7,45 µs
Larghezza di banda di risoluzione minima 10 Hz (RBW) (opzione 1 Hz)
Velocità di scansione dell'intero intervallo di 1 ms
EMI RBW e rilevatore standard (200 Hz, 9 kHz, 120 kHz, 1 MHz)
Sono disponibili misurazioni Tracking Generator e VSWRL'opzione RIGOL RSA3000E-EMI include il software EMI integrato completo con limiti, scansioni e rapporti, nonché i filtri da 6 dB per le larghezze di banda EMI e i rilevatori Quasi Peak. Il test e il debug EMI PreCompliance sono una fase importante in qualsiasi progetto di progettazione elettronica. Utilizzare i filtri EMI, le larghezze di banda e i rilevatori per analizzare le frequenze di interesse prima di inviare il dispositivo per il test. Se i livelli di emissione sono troppo alti, passare facilmente alla modalità in tempo reale per caratterizzare ulteriormente il segnale e determinare la causa principale.
-
Signal Generator
RIGOL DSG3065B-IQ
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
Community -
Signal Generator
RIGOL DSG3065B
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
Community
Scheda Tecnica -
MOTOROLA STORNO CPQ7000 SINGLE UNIT RAPID RATE CHARGE–ELN1022A
Il CQP7000 fu presentato alla gamma di modelli Storno nel 1988. C'erano tre modelli base, senza tastiera, tastiera limitata con display e tastiera completa con display. Conosciute come CQP7000a, bec erano le versioni a marchio Storno di Motorola MX1000, 2000 e 3000. Una vasta gamma di modelli e opzioni specifici erano disponibili con un massimo di 100 canali e trasmettono potenze fino a 6W VHF e 5W a UHF.
Lo Storno 7000 è stato costruito in tre parti principali, l'alloggiamento della radio e il gruppo piastra di base che aveva tutti gli attuatori e i contatti dei pulsanti anteriore e laterale per la batteria separata. Gli interni consistevano dello schermo frontale che trasportava il display LCD, l'altoparlante, la membrana della tastiera, la EEPROM di personalità e il controller dell'elettronica periferica (COPE). Lo scudo anteriore si incastrò sul gruppo del telaio che ospitava i controlli del pannello superiore, la scheda del circuito principale con controller dell'elettronica radio (CORE) e i moduli RF plug-in.
Il CQP7000 supportava una vasta gamma di standard di segnalazione del tono, scansione dei canali e funzioni di memoria programmabili dall'utente, migliorate dal display alfanumerico a otto caratteri. Le opzioni speciali includevano versioni sommergibili, crittografate, intrinsecamente sicure e compatibili con il sistema trunked Storno PhoneNet 2200.
Scheda Tecnica -
ROHDE & SCWARZ CMS52
MONITOR DEL SERVIZIO DI RADIOCOMUNICAZIONE ROHDE & SCWARZ CMS52 da 0.4 a 1000 MHz
Opzioni incluse:
B1 / B2> OCXO
B39> Trasf., Contr., Interf.
B59> DuplexIl monitor del servizio di radiocomunicazione CMS è il tester radio ideale per l’uso nei reparti di assistenza, manutenzione e collaudo. È adatto a tutti i ricetrasmettitori che utilizzano AM, FM o, jM e SSB.
Le estensioni opzionali consentono al CMS di soddisfare tutti i requisiti delle misurazioni radio e persino di coprire i campi correlati.
Peso ridotto, dimensioni compatte e basso consumo energetico rendono questo strumento particolarmente adatto per l’uso mobile. Stazionario o mobile, il CMS con le sue ampie strutture di test offre sempre un servizio prezioso.
Il CMS utilizza uno schermo LCD retroilluminato ad alto contrasto ad alta risoluzione ed è gestito tramite softkey. Una chiara struttura del menu consente un accesso rapido e diretto a tutte le strutture di misurazione.
Con il controllo di esecuzione automatica e l’interfaccia della stampante, le routine di test automatici possono essere facilmente configurate e memorizzate tramite la tastiera del pannello frontale. Le tolleranze possono essere inserite in queste routine di test per determinare e registrare i limiti di superamento / fallimento.
Le schede di memoria alimentate a batteria sono utilizzate come libreria di report di programmi e test. Rapporti di prova, elenchi di programmi e copie dello schermo possono essere stampati su una stampante.
Il CMS è un’unità robusta e maneggevole che è particolarmente adatta per l’uso mobile. Può essere alimentato dalla tensione CC locale (lunghi tempi di funzionamento a causa del basso consumo energetico). I risultati del test del ricetrasmettitore automatico possono essere memorizzati su una scheda di memoria per successive analisi e stampe.
Il CMS offre grandi vantaggi all’ingegnere dello sviluppo: in un minimo di spazio combina generatori RF e AF e analizzatori con elevata precisione e ampia gamma dinamica.
A causa della configurazione standard completa dei singoli modelli MSCMS e delle estensioni opzionali su misura per applicazioni specifiche, non sono necessari ulteriori strumenti di misurazione esterni.
Sorgenti del segnale
• Sintetizzatore RF da 0,4 MHz a 1000 MHz, risoluzione 10 Hz, con capacità di modulazione AM, FM, jM e multitone
• Due generatori di modulazione indipendenti, da 20 Hz a 30 kHz ciascuno, risoluzione 0,1 Hz
• Codificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Codificatore CDCSS
• Codificatore DTMF
• Ingresso / uscita frequenza di riferimento 10 MHz
• Generatore di segnali VOR / ILSStrutture di misurazione
• Contatore di frequenza RF, contatore di offset di frequenza RF
• Misuratore di potenza RF da 1 mW a 100 W
• Misuratore di potenza RF selettivo fino a –100 dBm
• Monitor di spettro RF con ampia gamma dinamica e filtri che consentono anche l’analisi di modulazione (AM, FM, SSB)
• Generatore di tracciamento nella gamma di frequenze da 400 kHz a 1000 MHz
• Misuratore di potenza a canale adiacente con filtri ETSI standard
• Misuratore di modulazione per AM, FM e jM; rilevatori: + PK, –PK, PK HOLD, ± PK / 2, RMS, RMS √2
• Misuratore di modulazione duplex per spaziature duplex di qualsiasi dimensione
• Voltmetro AF con picco e ponderazione RMS reale
• Strumento SINAD con frequenza di prova variabile
• Metro S / N
• Misuratore di distorsione con frequenza di prova variabile
• Contatore di frequenza AF con conteggio del periodo e del tempo di gate
• Decodificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Decoder DTMF
• oscilloscopio
• Amperometro / voltmetro DC T
• registratore ransient per l’analisi dei transitori di potenza e frequenza
• Menu SSB
• Misure armoniche
• Ricerca guasti cavi
Scheda Tecnica -
Coaxial Dual-Directional Coupler
FAIRVIEW MICROWAVE SD3241
Il blocco CC coassiale SD3241 è solo uno dei numerosi componenti di blocco CC a radiofrequenza appositamente immagazzinati per essere pronti per la spedizione rapida. Il blocco DC RF Fairview Microwave è prodotto con un connettore SMA in entrata e un connettore SMA in uscita. Il nostro blocco DC da SMA a SMA è di tipo maschile o femminile.
Il blocco DC SMA Fairview Microwave ha un'impedenza di 50 Ohm e un design interno. Il nostro blocco DC interno SMA da 50 Ohm è valutato per una frequenza minima di 10 MHz e una frequenza massima di 18 GHz. SD3241 Il blocco DC interno SMA ha una perdita di inserzione massima di 1 dB e un VSWR massimo di 1,35: 1.
Le specifiche del blocco DC interno per questo componente di blocco della corrente continua Fairview sono riportate nella scheda PDF del blocco dati DC sopra riportata. Il blocco DC SMA interno è un componente a radiofrequenza di oltre un milione di parti RF a microonde e onde millimetriche in stock presso Fairview ed è pronto per l'acquisto e può essere spedito in tutto il mondo. Fairview mantiene anche una vasta selezione di altri blocchi DC a radiofrequenza che vengono spediti lo stesso giorno dal nostro magazzino Allen, TX, così come con il resto degli altri nostri componenti RF / microonde e onde millimetriche.Tipo di blocco interno
Impedenza 50 Ohm
Connettore In Serie SMA
Connettore In Genere Maschio
Connettore uscita serie SMA
Connettore Uscita Genere Femmina
Frequenza minima 10 MHz
Frequenza massima 18 GHz
VSWR massimo 1,35: 1
Tensione massima 50 volt
Scheda Tecnica -
Directional Couper
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S+
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S + è un accoppiatore direzionale da 10,8 dB, 1 – 2000 MHz, 50Ω
Tipo connettore: SMA
Caratteristiche
• banda molto larga, da 1 a 2000 MHz
• eccellente direttività, 30 dB tip.
• robusta custodia schermataapplicazioni
• cellulare
• strumentazione
• ricevitori e trasmettitori di comunicazione
• GPS
Scheda Tecnica -
Power Supply
AGILENT-Hp/Keysight 6645A
Questa serie di alimentatori CC regolati lineari da 200 W è progettata per massimizzare la produttività dei DUT attraverso il processo di test di produzione con tempi di programmazione rapidi su e giù.
I preziosi insiemi possono essere distrutti da un guasto minore di un componente che può consentire un flusso di tensione o corrente che fluisce verso il DUT. Le funzioni di protezione rapida, tra cui il piede di porco rapido, la protezione crossover in modalità e la possibilità di collegare i circuiti di protezione di più alimentatori possono aumentare il rendimento di produzione.
La programmazione dell'uscita CC e delle funzioni di protezione può essere effettuata dal pannello frontale o utilizzando i comandi SCPI standard del settore, tramite GPIB. Utilizzando il collegamento seriale, è possibile collegare fino a 16 alimentatori tramite un indirizzo GPIB. L'integrazione del sistema di test può essere ulteriormente semplificata utilizzando i driver VXIplug & play. La tensione e la corrente di uscita possono anche essere controllate con segnali analogici. Ciò è utile per alcuni tipi di ambienti rumorosi e anche per reazioni immediate ai cambiamenti di processo.Tensione flottante CC: i terminali di uscita possono essere fatti galleggiare fino a ± 240 V CC dalla terra del telaio.
Telerilevamento: è possibile far cadere fino a metà della tensione di uscita nominale in ciascun cavo di carico. La caduta del carico comporta la sottrazione della tensione disponibile per il carico.
Tempo di elaborazione del comando: il tempo medio necessario affinché la tensione di uscita inizi a cambiare in seguito alla ricezione di dati digitali è di 20 ms per gli alimentatori collegati direttamente al GPIB.
Tempo di risposta della programmazione dell'uscita: il tempo di salita e discesa (10/90% e 90/10%) della tensione di uscita è inferiore a 15 ms. La variazione della tensione di uscita si assesta entro 1 LSB (0,025% x tensione nominale) del valore finale in meno di 60 ms.
Programmazione verso il basso: un programmatore attivo verso il basso affonda circa il 20% della corrente di uscita nominale.Valori nominali di uscita
Tensione di uscita: da 0 a 120 V.
Corrente di uscita (40 ° C): da 0 a 1,5 A
Corrente massima (50 ° C / 55 ° C): 1,4 A / 1,3 APrecisione di programmazione a 25 ° C ± 5 ° C
Tensione 0,06% + 51 mV
Corrente 0,15% + 1,7 mARipple & Noise (20 Hz – 20 MHz)
Voltaggio rms: 700 µV
Tensione picco-picco: 7 mV
Corrente efficace: 1 mA
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2445
Tektronix 2445 è un oscilloscopio portatile a 150 MHZ a quattro canali.
Larghezza di banda 150 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2467
TEKTRONIX 2467 OSCILLOSCOPIO PORTATILE A QUATTRO CANALI 350 MHz
Il 2467 è uguale al 2465A, tranne per il fatto che il 2465A utilizza un CRT convenzionale mentre il 2467A utilizza un CRT a piastre micro-channel. MCP CRT consente tracce luminose a velocità di scansione elevate, in particolare con segnali one-shot o bassa frequenza di ripetizione.Larghezza di banda 350 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 2 channels
TEKTRONIX 2230
Tektronix 2230 è un telescopio portatile analogico / digitale da 100 MHz, combinazione a doppio canale, modello gemello di 2220 e 2221.
Ha sia una modalità analogica che una modalità digitale. Nella modalità di archiviazione digitale, è possibile memorizzare fino a tre set di forme d'onda (CH 1 e / o CH 2) in un riferimento di salvataggio. memoria e richiamata per la visualizzazione in un secondo momento.
Il 2230 dispone della lettura alfanumerica di CRT di molti dei controlli del pannello frontale. Ha un connettore ausiliario DB-9 sul lato destro che fornisce un ingresso di clock esterno e un'uscita per un plotter analogico X-Y per fare copie permanenti del display. È possibile accedere a questa funzione tramite il menu “Selezione mem”.
Alcune versioni del firmware hanno un menu di diagnostica con il logo Tektronix e l'immagine della procedura guidata.Verticale –
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Tensione di ingresso massima sicura 400 V (cc + CA di picco) o 800 Vp-p CA.
CMRR Almeno 10: 1 a 10 MHz
– Orizzontale –
Base dei tempi A 50 ns / Div a 0,5 s / Div, ingrandimento 1-2-5, x10, ovvero fino a 5 ns / Div. Nella modalità “Store” sono disponibili velocità di scansione inferiori fino a 5 s / Div
Base dei tempi B 50 ns / Div a 5 s / Div, 1-2-5, lente d'ingrandimento x10, ovvero fino a 5 ns / Div
Larghezza di banda 100 MHz (analogico)
Frequenza di campionamento 20 MS / s
Registrare campioni di lunghezza 1K o 4K (canale singolo), 26K opzionali
Ingresso asse Z (intensità); Da DC a 20 MHz, massimo ingresso sicuro 30 V (cc + picco ca) Resistenza d'ingresso circa 10 kΩ
Area di visualizzazione CRT: 8 × 10 cm²
Dimensioni Con piedini e maniglia: 137 x 361 x 511 mm³
Caratteristiche · Funzionamento X-Y
· Pre / Post-trigger
· Media
· Doppia base dei tempi
· Cursori e lettura
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465
Tektronix 2465 è un oscilloscopio portatile a quattro canali da 300 MHz.
Il 2465 appartiene alla penultima generazione di telescopi analogici Tektronix.
L’amplificatore orizzontale nel 2465 è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer. Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465A
Tektronix 2465A è un oscilloscopio portatile a 350 canali a quattro canali. 2445A e 2455A sono versioni da 150 e 250 MHz.
L’amplificatore orizzontale nel 2465A è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer.
Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2246A
Tektronix 2246 è un oscilloscopio analogico a quattro canali a 100 MHz. I canali 1-2 sono completamente funzionali, mentre 3-4 sono limitati sia nel fattore di deflessione che nell’accoppiamento, poiché sono destinati principalmente ai segnali digitali e di trigger.
Il 2246 include molte delle stesse caratteristiche del 2245A e aggiunge gli SmartCursors di localizzazione automatica che tracciano la misura selezionata, il livello di trigger o il terreno. Esistono cursori con volt volt con letture riferite al suolo e letture sullo schermo; Misurazioni voltmetro manuali di Volt CC, + Picco di picco e di picco e Volt P-P; Gli SmartCursors integrano le misurazioni di tensione, tempo, frequenza e fase e sono disponibili nelle modalità orizzontale ALT e B.
Larghezza di banda 100 MHz
Deflessione CH 1, CH 2: 2 mV / div a 5 V / div in 1-2-5 seq; CH 3, CH 4: 0,1 V / div e 0,5 V / div, tutto ± 2%; Limite BW: 20 MHz ± 15%
Modalità operative verticali CH1,2,3,4, CH2 Invert, Add, Alt, Chop (625 kHz)
Impedenza di ingresso 1 MΩ ± 1,0% // 20 pF ± 1 pF
Tensione di ingresso massima 400 V (CC + CA di picco) o 800 V (p-p ac a ≤ 10 kHz)
Velocità di scansione A Base dei tempi: da 0,5 s / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq; B Base dei tempi: da 5 ms / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq (ingrandimento × 10 a 2 ns / div)
Attiva DC, Rifiuto rumore, Rifiuta HF, Rifiuta LF, CA, Linea TV, Campo TV
Modalità di trigger Modalità A: Auto Level, Auto, Norm, TV Line, TV Field, Single Seq. B Mode: Runs After Delay, Auto Level, Norm, TV Line (From A Source)
Trigger Source A & B Vert, CH1, 2, 3, 4, Line
Voltmetro DC, + Picco, −Peak, PK-PK, Volt gated, Cursori Smart Tracking: Volt, Gnd, Trigger Lvl
Tempo cursori, 1 / Tempo, Tempo delta, 1 / Tempo delta, Fase delta, Volt
Interfaccia Ext Contatore / Timer Base connettore di ingresso; Connettore di ingresso asse Z esterno
Sonde Due sonde P6109 100 MHz × 10, connettore BNC con pin di lettura.
Potenza 100 W max, 90-250 V CA, 48-445 Hz
Scheda Tecnica -
OSCILLOSCOPE COUNTER / TIMER / MULTIMETER
TEKTRONIX 2236
Tektronix 2236 è un oscilloscopio portatile a 100 MHz con una doppia base dei tempi e un DMM / contatore integrato con un display VF a 9 cifre dedicato. A parte il contatore, è lo stesso del 2235.
Oltre alla frequenza e al periodo del segnale, il contatore può misurare il tempo di ritardo e il tempo delta dalla base dei tempi ritardati.
Larghezza di banda 90 MHz a 2 mV / Div, 100 MHz a 5 mV / Div e superiore; limite commutabile di 20 MHz
Tempo di salita 3,9 ns a 2 mV / Div, 3,5 ns a 5 mV / Div e superiore
Deflessione da 2 mV / Div a 5 V / Div, 1−2−5, ± 2% e variabile 2.5: 1
Base dei tempi 50 ns / Div a 500 ms / Div (base dei tempi B a 50 ms / Div), 1−2−5, lente d’ingrandimento × 10 per una deflessione più rapida di 5 ns / Div
Risoluzione del contatore di frequenza a 7 cifre; frequenza da 100 Hz a 100 MHz in intervalli decennali, periodo da 100 μs a 1 s in intervalli decennali, più intervallo di 5 s; precisione base dei tempi 1 × 10-5 (Opt.14: 5 × 10-7), sensibilità uguale alle specifiche del trigger
Risoluzione multimetro a 3¾ cifre, ≥2,5 misurazioni al secondo, resistenza di ingresso 10 MΩ, ingresso isolato dalla terra dell’oscilloscopio; Volt CC da 0,5 V a 500 V in intervalli decennali; AC volt RMS da 0,5 V a 350 V in intervalli decennali; resistenza da 50 Ω a 50 MΩ in intervalli decennali, oltre a 200 MΩ e 2 GΩ; temperatura da -62 ° C a +230 ° C (con sonda P6602)
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Sensibilità di trigger 0,3 Div o 35 mV fino a 10 MHz, 1 Div o 120 mV fino a 60 MHz, 1,5 Div o 200 mV fino a 100 MHz
Area di visualizzazione CRT 80 × 100 mm², fosforo P31, tensione di accelerazione 14 kV
Potenza 90-250 V CA, da 48 a 440 Hz, 40 W
Dimensioni 137 mm × 328 mm × 440 mm (5.4 “× 12.9” × 17.3 “)
Peso 5,2 kg (11,5 lb) senza accessori
CaratteristicheDMM e contatore
Base dei tempi ritardata
Modalità X-Y
Ingresso Z.
Scheda Tecnica -
Electronic Load Module
HP-Agilent/Keysight N3302A
Keysight N3302A è un modulo di carico elettronico da 150 W (0-30A, 0-60 V) per l'utilizzo nel mainframe di carico elettronico N3300A o N3301A nelle applicazioni di sistema. Il modulo di carico N3302A è rapido e preciso, per la programmazione in modalità corrente costante, tensione costante o resistenza costante o per effettuare misurazioni di tensione, corrente o potenza. L'N3302A può anche digitalizzare forme d'onda.
Il test di più alimentatori cc e convertitori cc / cc può richiedere molto tempo se ogni uscita deve essere testata in sequenza. Se le misurazioni vengono eseguite tramite un MUX utilizzando un DMM, questo è ciò che accadrà. Utilizzando le capacità di misurazione integrate dei carichi elettronici N3300A, è possibile misurare contemporaneamente tutte le uscite. In alternativa, è possibile testare contemporaneamente più fonti di alimentazione a uscita singola.
È sufficiente un unico indirizzo GPIB per il controllo completo e la rilettura del modulo di carico N3302A all'interno di un singolo mainframe N3300A o N3301A. Il carico elettronico N3302A offre un funzionamento rapido e la programmazione e la lettura accurate necessarie per i sistemi di test dell'alimentazione CC ad alto volume.
Valutazioni di input
Corrente: 0-30 A
Voltaggio: 0 – 60 V.
Potenza massima: 150 W.Modalità corrente costante
Low Range / High Range: 3 A / 30 A
Regolazione: 10 mA
Precisione gamma bassa: 0,1% + 5 mA
Precisione gamma alta: 0,1% + 10 mAModalità a tensione costante
Low Range / High Range: 6 V / 60 V
Regolamento: 5 mV
Precisione gamma bassa: 0,1% + 3 mV
Precisione di alta gamma: 0,1% + 8 mVModalità di resistenza costante
Intervallo 1 (I> 10% della corrente nominale): 0,067-4 Ω
Intervallo 2 (I> 1% della corrente nominale): 3,6-40 Ω
Intervallo 3 (I> 0,1% della corrente nominale): 36-400 Ω
Intervallo 4 (I> 0,01% della corrente nominale): 360-2000 Ω
Scheda Tecnica -
Module
HP-Agilent/Keysight N6731B
I moduli base di Keysight forniscono risultati stabili, protezione del dispositivo e misurazioni accurate. Una singola gamma consente di programmare tensioni e correnti da 0 V e 0 A fino alla loro massima tensione e corrente nominale. Utilizzare il rilevamento locale a 2 fili o il rilevamento remoto a 4 fili per migliorare la regolazione. Tutti i moduli dispongono di un connettore a disconnessione rapida.
Tensioni di uscita programmabili: da 0 a 150 V
Potenza in uscita: da 50 a 300 W.
Precisione della tensione: 0,1% + 19 mV (uscita 5 V)
Ondulazione e rumore 10 mV (uscita 5V)
Programmazione su e giù con carico resistivo in genere 20 msProtezione da sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura
I moduli di base sono a larghezza singola consentendo quattro per mainframe
I moduli possono funzionare a una potenza di uscita inferiore per rimanere nella classificazione mainframe
I moduli includono un connettore a disconnessione rapida
Scheda Tecnica -
Power Source / Power Analyzer
HP-Agilent/Keysight 85901A
La fonte di alimentazione CA portatile Keysight 85901A funziona con le apparecchiature di prova per fornire l’energia necessaria, dove serve. La fonte di alimentazione è piccola, con una maniglia per valigetta che la rende facile da trasportare e si adatta a punti stretti. È possibile utilizzare la batteria integrata della fonte di alimentazione o collegarla a una fonte esterna da 12 V cc per un funzionamento ancora più lungo.
200 Watt di potenza continua
Uscita 115 Vrms o 230 Vrms
Batteria interna o sorgente esterna 12 Vdc
Caricatore incorporato
Fino a 2 ore di funzionamento degli analizzatori di spettro Keysight serie 8590
Facile da trasportare
Scheda Tecnica -
Network Analyzer
HP-Agilent/Keysight 8757D LCD
L'analizzatore di rete scalare HP 8757D LCD COLOR DISPLAY consente di misurare la perdita di inserzione, guadagno, perdita di ritorno, SWR e potenza in modo rapido e preciso. Con rilevatori e ponti direzionali ad alte prestazioni e una sorgente e una stampante Keysight associate, questo analizzatore diventa la base di un sistema di misurazione completo con prestazioni eccezionali.
Il tempo di installazione è ridotto dal salvataggio / richiamo del disco esterno e i dati di misurazione possono essere inviati direttamente a una stampante mentre si procede alla misurazione successiva.
È possibile configurare il sistema utilizzando un generatore di segnale PSG Keysight con funzionalità di sweep di rampa. La gamma dinamica può essere estesa da 75 dB a 83 dB usando l'opzione ad alta potenza del PSG.
Agilent 8757D dispone di quattro canali di visualizzazione indipendenti che elaborano i segnali dei rivelatori di precisione serie 85037 Agilent, rivelatori 85025 e 85026 e ponti direzionali serie 85027 per la visualizzazione logaritmica, in modalità a canale singolo o rapporto. Sono forniti tre (opzionalmente quattro) ingressi del rivelatore.
Il numero di punti (risoluzione orizzontale) che è possibile selezionare dipende dal numero di tracce visualizzate.
Un display è considerato difettoso se:
• Una riga o colonna completa di pixel “bloccati” o “scuri”.
• Più di sei pixel “bloccati” (ma non più di tre verdi) o più dello 0,002% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Più di dodici pixel “scuri” (ma non più di sette dello stesso colore) o più dello 0,004% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Due o più pixel consecutivi “bloccati” o tre o più pixel consecutivi “scuri” (ma non più di una serie di due pixel scuri consecutivi) “Bloccati” su pixel “scuri” distanti meno di 6,5 mm (esclusi i pixel consecutivi .Tutti i canali di visualizzazione dell'analizzatore possono visualizzare uno qualsiasi degli ingressi del rivelatore o qualsiasi combinazione di rapporto degli ingressi del rivelatore.
Magnitudine registro>
dBm: misurazione della potenza a canale singolo
dB: misurazione della potenza relativa (rapporto o relativo alla memoria di traccia)SWR> Le misure relative (misurazioni normalizzate o di rapporto) possono essere visualizzate in SWR. Solo canali 1 e 2: 401 punti o meno
Tensione AUX> L'ingresso BNC del pannello posteriore ADC IN può essere misurato e visualizzato in volt (da –10 a +10 volt). L'errore massimo tipico è 60 mV.
Sono disponibili fino a 8 colori selezionabili dall'operatore per gli attributi LCD, come la griglia, le tracce di misurazione e le etichette.
Il tempo minimo di scansione dipende dal numero di tracce visualizzate e dal numero di punti selezionati.
Le tracce vengono archiviate e normalizzate con la massima risoluzione, indipendentemente dalla scala / divisione del display o dall'offset. Con la normalizzazione adattiva su Agilent 8757D, i dati di calibrazione vengono interpolati quando si riduce l'intervallo di frequenza.
Caratteristiche e specifiche principaliGamma dinamica fino a 83 dB
Uscita buffer / stampante plotter
Test limite integrato per decisioni di superamento / superamento rapido
Salvataggio / richiamo del disco esterno e del registro interno delle configurazioni di prova
Display a colori
Il calibratore di misuratore di potenza interno opzionale e i rilevatori di precisione forniscono una precisione quasi misurata
DISLPAY CRT
Quattro canali di visualizzazione
Tre ingressi rivelatore
Gamma dinamica da +16 a –60 dBm
Modalità di rilevamento AC / DC
Da 101 a 1601 punti di misurazione / traccia
Compatibile con i rivelatori Agilent serie 85025 e 85026 e i ponti direzionali serie Agilent 85027
Test della linea limite (canali 1 e 2)
Normalizzazione adattativa
Funzioni di ricerca del cursore (max, min, n dB, BW) -
HP 10240B
Il condensatore di blocco HP 10240B è un accessorio di sondaggio che fornisce un accoppiamento CA mantenendo un sistema da 50 ohm. Questo condensatore è progettato per l'uso con il kit di divisori resistivi modello HP 10020A e il kit di sonde per divisori resistivi Keysight 54006A, ma può essere utilizzato con qualsiasi sonda che deve essere terminata a 50 Ω.
* Fornisce accoppiamento CA.
* Mantiene un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
Scheda Tecnica
-
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA5032N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA5000 (-TG) forniamo gratuitamente una larghezza di banda in tempo reale di 40 MHz e opzione preamplificatore (RSA5000-B40 e RSA5000-PA)
Gli analizzatori di spettro in tempo reale della famiglia RSA 5000 semplificano il monitoraggio e la caratterizzazione di dispositivi RF come, ad esempio, WiFi e Bluetooth.
L’analizzatore di spettro in tempo reale della serie RSA5000 integra in un unico strumento cinque modalità di misurazione per soddisfare pienamente tutte le esigenze poste dai requisiti di test RF recenti e sempre più sofisticati.
Oltre alla modalità GPSA tradizionale, vengono offerte le modalità EMI, RTSA, VSA e VNA. Questo strumento riduce il tempo e il costo dello sviluppo dei test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo e il test dei prodotti RF. L’interfaccia utente è chiara e consente di operare in diversi modi, pulsanti sul pannello frontale, touch screen, mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
È uno strumento molto versatile e può essere utilizzato con ottimi risultati indifferentemente nell’istruzione, nella R&S, nella produzione industriale.Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-165 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-108 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <0,8 dB
-Min. RBW 1 Hz
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”, che supporta i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione€7,890.00 View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3045N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica€6,190.00 View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica€2,990.00€4,990.00View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3015N
Per tutti i nuovi ordini di versioni RSA3000N (non valido per versioni RSA3000E) forniamo EMI gratuita
e opzione preamplificatore (RSA3000-EMI e RSA3000-PA)La serie RSA3000 , analizzatore di spettro in tempo reale integra in un unico strumento quattro modalità di misurazione per affrontare nel modo più completo tutte le richieste poste dai recenti e sempre piu’ sofisticati requisiti di test RF.
Oltre alla tradizionale modalità GPSA vengono offerte le modalità EMI, RTSA e VNA. Questo strumento riduce i tempi ed i costi dello sviluppo di test RF e con le sue prestazioni migliora notevolmente lo sviluppo ed il collaudo dei prodotti RF. L’ interfaccia utente e’ chiara e consente di operare in diversi modi , pulsanti su pannello frontale , touch screen , mouse e tastiera. Sono disponibili anche interfacce di comunicazione remota.
E’ uno strumento molto versatile e può essere impiegato con ottimi risultati indifferentemente nell’educazione, in ambito R&D , nella produzione industriale .Caratteristiche:
-Tecnologia ultra reale
-Livello di rumore medio visualizzato (DANL): <-161 dBm (tipico)
-Rumore di fase: <-102 dBc / Hz (tipico)
-Incertezza di misura del livello: <1,0 dB
-Generatore di tracciamento da 4,5 GHz
-Fino a 40 MHz di larghezza di banda per l’analisi in tempo reale
-Modalità di misurazione multiple
-Varie funzioni di misurazione avanzate
-Applicazione di misura EMI (opzione)
-Applicazione analizzatore di rete vettoriale
-Modalità trigger multiple e maschere trigger
-Densità, spettrogramma e altre modalità di visualizzazione
-Opzioni software per PC
Schermo multi-touch capacitivo da -10,1 ”; sostenere i gesti tattili
-USB, LAN, HDMI e altre interfacce di comunicazione e visualizzazione
Scheda Tecnica€1,690.00€2,090.00View Product -
Spectrum Analyzer - Analizzatore di Spettro
RIGOL RSA3030E
La serie Rigol RSA3000E è una serie di analizzatori di spettro compatta e leggera con capacità di analisi dello spettro standard ad alte prestazioni combinate con un analizzatore di spettro in tempo reale che rende possibile non perdere mai alcun segnale di durata superiore a 7,45 µs. Gli ingegneri che integrano WiFi, Bluetooth e altre moderne tecnologie RF devono affrontare sfide complesse come segnali di salto di frequenza, conflitti di canale e interferenze dello spettro.
Gli analizzatori di spettro in tempo reale apportano la dimensione del tempo all'analisi RF semplificando il monitoraggio e la caratterizzazione di questi complessi sistemi RF.
RSA3000E combina prestazioni in tempo reale leader del settore (7,45µs 100% POI), visualizzazioni di dati ricchi e opzioni di attivazione avanzate che consentono all'utente di acquisire, identificare e analizzare rapidamente questi eventi complessi.
I nuovi analizzatori di spettro della serie RSA3000E di Rigol ridefiniscono la categoria di prodotti degli analizzatori di spettro per uso generico aggiungendo funzionalità di trigger e analisi dello spettro in tempo reale e stabiliscono un nuovo livello di prestazioni e prezzo.
La famiglia RSA3000E presenta un display touchscreen da 10,1 pollici, un design compatto e un'interfaccia e operazioni facili da usare, che la rendono ideale per applicazioni da banco o da campo in test e produzione RF e wireless come IoT, RFID, segnali modulati analogici e digitali.Embedded-System-Designer può eseguire trigger incrociati e analizzare segnali bus come IC2, SPI con segnali RF.
La larghezza di banda in tempo reale di 10 MHz e l'attivazione maschera di frequenza consentono di visualizzare, isolare e acquisire segnali per analizzare il loro comportamento su ampiezza, frequenza e tempo.
Il nuovo analizzatore di spettro offre la capacità di attivare e acquisire segnali del 100% se di durata superiore a 7,45 µs.
RSA3000E ha RBW impostabile fino a 10 Hz, un DANL (livello di rumore medio visualizzato) fino a -161 dBm (tipico) e uno Sweep Full Span da 1 ms nella sua modalità di analizzatore di spettro per uso generico.
Filtro EMI e rilevatore come 9KHz, 120kHz e Quasi-Peak come esempio sono standard.
Estendibilità: il preamplificatore, l'orologio ad alta stabilità, il kit di misurazione avanzato, il software per il test di pre-conformità EMI possono essere aggiunti come optional.Caratteristiche
Gamma di frequenza da 9 kHz a 3 o 4,5 GHz
Display touchscreen capacitivo da 10,1 ”
Livello di rumore medio visualizzato a partire da -161 dBm con l'opt. Preamplificatore
Larghezza di banda di analisi in tempo reale di 10 MHz standard (opzione 40 MHz)
Trigger maschera di frequenza, trigger IF-livello di potenza e trigger esterno
7 modalità di visualizzazione in tempo reale
100% POI a partire da 7,45 µs
Larghezza di banda di risoluzione minima 10 Hz (RBW) (opzione 1 Hz)
Velocità di scansione dell'intero intervallo di 1 ms
EMI RBW e rilevatore standard (200 Hz, 9 kHz, 120 kHz, 1 MHz)
Sono disponibili misurazioni Tracking Generator e VSWRL'opzione RIGOL RSA3000E-EMI include il software EMI integrato completo con limiti, scansioni e rapporti, nonché i filtri da 6 dB per le larghezze di banda EMI e i rilevatori Quasi Peak. Il test e il debug EMI PreCompliance sono una fase importante in qualsiasi progetto di progettazione elettronica. Utilizzare i filtri EMI, le larghezze di banda e i rilevatori per analizzare le frequenze di interesse prima di inviare il dispositivo per il test. Se i livelli di emissione sono troppo alti, passare facilmente alla modalità in tempo reale per caratterizzare ulteriormente il segnale e determinare la causa principale.
€2,999.00€3,199.00View Product -
Signal Generator
RIGOL DSG3065B-IQ
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
Community€10,599.00 View Product -
Signal Generator
RIGOL DSG3065B
La serie DSG3000B è un generatore di segnali RF ad alte prestazioni. Fornisce soluzioni di modulazione complete: modulazione analogica AM / FM / ΦM; modulazione di impulsi con treno di impulsi definito dall’utente; e modulazione I / Q. Tutte le modulazioni supportano sorgenti di modulazione interne ed esterne. Inoltre, per soddisfare le richieste degli ambienti di produzione, la serie DSG3000B è stata sottoposta a una rigorosa verifica attraverso gli esperimenti nella sua progettazione e
fasi di produzione per garantire la sua elevata stabilità e affidabilità. La serie DSG3000B presenta anche un’interfaccia utente chiara, dimensioni compatte e peso leggero. È facile da usare e può emettere segnali stabili, precisi e puri. È uno strumento ideale in vari campi come comunicazione, computer, strumentazione, ricerca e sviluppo, istruzione, produzione e manutenzione.Caratteristiche:
Frequenza massima: 6,5 GHz
Precisione dell’ampiezza: <0,5 dB (tipica)
Intervallo di ampiezza di uscita: da -130 dBm a +27 dBm (intervallo di impostazione)
Elevata purezza del segnale, rumore di fase: <-116 dBc / Hz a 20 kHz (tipico)
Orologio interno standard da 1 ppm; orologio ad alta stabilità opzionale da 5 ppb
Modulazione analogica standard AM / FM / ΦM
Supporta la modulazione degli impulsi; rapporto on / off fino a 70 dB; generatore di treni di impulsi definito dall’utente
Modulazione I / Q e uscita in banda base I / Q
Tutte le modulazioni supportano le modalità di modulazione interna ed esterna
Design standard di altezza 2U per risparmiare spazio nel rack; è disponibile un kit di montaggio su rack
Supporta il controllo remoto USB / LAN / GPIB; Set di comandi SCPI
Design dell’attenuatore elettronico senza usura
Invia commenti
Cronologia
Salvate
Community
Scheda Tecnica€7,299.00 View Product -
MOTOROLA STORNO CPQ7000 SINGLE UNIT RAPID RATE CHARGE–ELN1022A
Il CQP7000 fu presentato alla gamma di modelli Storno nel 1988. C'erano tre modelli base, senza tastiera, tastiera limitata con display e tastiera completa con display. Conosciute come CQP7000a, bec erano le versioni a marchio Storno di Motorola MX1000, 2000 e 3000. Una vasta gamma di modelli e opzioni specifici erano disponibili con un massimo di 100 canali e trasmettono potenze fino a 6W VHF e 5W a UHF.
Lo Storno 7000 è stato costruito in tre parti principali, l'alloggiamento della radio e il gruppo piastra di base che aveva tutti gli attuatori e i contatti dei pulsanti anteriore e laterale per la batteria separata. Gli interni consistevano dello schermo frontale che trasportava il display LCD, l'altoparlante, la membrana della tastiera, la EEPROM di personalità e il controller dell'elettronica periferica (COPE). Lo scudo anteriore si incastrò sul gruppo del telaio che ospitava i controlli del pannello superiore, la scheda del circuito principale con controller dell'elettronica radio (CORE) e i moduli RF plug-in.
Il CQP7000 supportava una vasta gamma di standard di segnalazione del tono, scansione dei canali e funzioni di memoria programmabili dall'utente, migliorate dal display alfanumerico a otto caratteri. Le opzioni speciali includevano versioni sommergibili, crittografate, intrinsecamente sicure e compatibili con il sistema trunked Storno PhoneNet 2200.
Scheda Tecnica -
ROHDE & SCWARZ CMS52
MONITOR DEL SERVIZIO DI RADIOCOMUNICAZIONE ROHDE & SCWARZ CMS52 da 0.4 a 1000 MHz
Opzioni incluse:
B1 / B2> OCXO
B39> Trasf., Contr., Interf.
B59> DuplexIl monitor del servizio di radiocomunicazione CMS è il tester radio ideale per l’uso nei reparti di assistenza, manutenzione e collaudo. È adatto a tutti i ricetrasmettitori che utilizzano AM, FM o, jM e SSB.
Le estensioni opzionali consentono al CMS di soddisfare tutti i requisiti delle misurazioni radio e persino di coprire i campi correlati.
Peso ridotto, dimensioni compatte e basso consumo energetico rendono questo strumento particolarmente adatto per l’uso mobile. Stazionario o mobile, il CMS con le sue ampie strutture di test offre sempre un servizio prezioso.
Il CMS utilizza uno schermo LCD retroilluminato ad alto contrasto ad alta risoluzione ed è gestito tramite softkey. Una chiara struttura del menu consente un accesso rapido e diretto a tutte le strutture di misurazione.
Con il controllo di esecuzione automatica e l’interfaccia della stampante, le routine di test automatici possono essere facilmente configurate e memorizzate tramite la tastiera del pannello frontale. Le tolleranze possono essere inserite in queste routine di test per determinare e registrare i limiti di superamento / fallimento.
Le schede di memoria alimentate a batteria sono utilizzate come libreria di report di programmi e test. Rapporti di prova, elenchi di programmi e copie dello schermo possono essere stampati su una stampante.
Il CMS è un’unità robusta e maneggevole che è particolarmente adatta per l’uso mobile. Può essere alimentato dalla tensione CC locale (lunghi tempi di funzionamento a causa del basso consumo energetico). I risultati del test del ricetrasmettitore automatico possono essere memorizzati su una scheda di memoria per successive analisi e stampe.
Il CMS offre grandi vantaggi all’ingegnere dello sviluppo: in un minimo di spazio combina generatori RF e AF e analizzatori con elevata precisione e ampia gamma dinamica.
A causa della configurazione standard completa dei singoli modelli MSCMS e delle estensioni opzionali su misura per applicazioni specifiche, non sono necessari ulteriori strumenti di misurazione esterni.
Sorgenti del segnale
• Sintetizzatore RF da 0,4 MHz a 1000 MHz, risoluzione 10 Hz, con capacità di modulazione AM, FM, jM e multitone
• Due generatori di modulazione indipendenti, da 20 Hz a 30 kHz ciascuno, risoluzione 0,1 Hz
• Codificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Codificatore CDCSS
• Codificatore DTMF
• Ingresso / uscita frequenza di riferimento 10 MHz
• Generatore di segnali VOR / ILSStrutture di misurazione
• Contatore di frequenza RF, contatore di offset di frequenza RF
• Misuratore di potenza RF da 1 mW a 100 W
• Misuratore di potenza RF selettivo fino a –100 dBm
• Monitor di spettro RF con ampia gamma dinamica e filtri che consentono anche l’analisi di modulazione (AM, FM, SSB)
• Generatore di tracciamento nella gamma di frequenze da 400 kHz a 1000 MHz
• Misuratore di potenza a canale adiacente con filtri ETSI standard
• Misuratore di modulazione per AM, FM e jM; rilevatori: + PK, –PK, PK HOLD, ± PK / 2, RMS, RMS √2
• Misuratore di modulazione duplex per spaziature duplex di qualsiasi dimensione
• Voltmetro AF con picco e ponderazione RMS reale
• Strumento SINAD con frequenza di prova variabile
• Metro S / N
• Misuratore di distorsione con frequenza di prova variabile
• Contatore di frequenza AF con conteggio del periodo e del tempo di gate
• Decodificatore di chiamata selettiva per tutti gli standard (anche programmabile dall’utente)
• Decoder DTMF
• oscilloscopio
• Amperometro / voltmetro DC T
• registratore ransient per l’analisi dei transitori di potenza e frequenza
• Menu SSB
• Misure armoniche
• Ricerca guasti cavi
Scheda Tecnica -
Coaxial Dual-Directional Coupler
FAIRVIEW MICROWAVE SD3241
Il blocco CC coassiale SD3241 è solo uno dei numerosi componenti di blocco CC a radiofrequenza appositamente immagazzinati per essere pronti per la spedizione rapida. Il blocco DC RF Fairview Microwave è prodotto con un connettore SMA in entrata e un connettore SMA in uscita. Il nostro blocco DC da SMA a SMA è di tipo maschile o femminile.
Il blocco DC SMA Fairview Microwave ha un'impedenza di 50 Ohm e un design interno. Il nostro blocco DC interno SMA da 50 Ohm è valutato per una frequenza minima di 10 MHz e una frequenza massima di 18 GHz. SD3241 Il blocco DC interno SMA ha una perdita di inserzione massima di 1 dB e un VSWR massimo di 1,35: 1.
Le specifiche del blocco DC interno per questo componente di blocco della corrente continua Fairview sono riportate nella scheda PDF del blocco dati DC sopra riportata. Il blocco DC SMA interno è un componente a radiofrequenza di oltre un milione di parti RF a microonde e onde millimetriche in stock presso Fairview ed è pronto per l'acquisto e può essere spedito in tutto il mondo. Fairview mantiene anche una vasta selezione di altri blocchi DC a radiofrequenza che vengono spediti lo stesso giorno dal nostro magazzino Allen, TX, così come con il resto degli altri nostri componenti RF / microonde e onde millimetriche.Tipo di blocco interno
Impedenza 50 Ohm
Connettore In Serie SMA
Connettore In Genere Maschio
Connettore uscita serie SMA
Connettore Uscita Genere Femmina
Frequenza minima 10 MHz
Frequenza massima 18 GHz
VSWR massimo 1,35: 1
Tensione massima 50 volt
Scheda Tecnica -
Directional Couper
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S+
Mini-Circuits ZFDC-10-5-S + è un accoppiatore direzionale da 10,8 dB, 1 – 2000 MHz, 50Ω
Tipo connettore: SMA
Caratteristiche
• banda molto larga, da 1 a 2000 MHz
• eccellente direttività, 30 dB tip.
• robusta custodia schermataapplicazioni
• cellulare
• strumentazione
• ricevitori e trasmettitori di comunicazione
• GPS
Scheda Tecnica -
Power Supply
AGILENT-Hp/Keysight 6645A
Questa serie di alimentatori CC regolati lineari da 200 W è progettata per massimizzare la produttività dei DUT attraverso il processo di test di produzione con tempi di programmazione rapidi su e giù.
I preziosi insiemi possono essere distrutti da un guasto minore di un componente che può consentire un flusso di tensione o corrente che fluisce verso il DUT. Le funzioni di protezione rapida, tra cui il piede di porco rapido, la protezione crossover in modalità e la possibilità di collegare i circuiti di protezione di più alimentatori possono aumentare il rendimento di produzione.
La programmazione dell'uscita CC e delle funzioni di protezione può essere effettuata dal pannello frontale o utilizzando i comandi SCPI standard del settore, tramite GPIB. Utilizzando il collegamento seriale, è possibile collegare fino a 16 alimentatori tramite un indirizzo GPIB. L'integrazione del sistema di test può essere ulteriormente semplificata utilizzando i driver VXIplug & play. La tensione e la corrente di uscita possono anche essere controllate con segnali analogici. Ciò è utile per alcuni tipi di ambienti rumorosi e anche per reazioni immediate ai cambiamenti di processo.Tensione flottante CC: i terminali di uscita possono essere fatti galleggiare fino a ± 240 V CC dalla terra del telaio.
Telerilevamento: è possibile far cadere fino a metà della tensione di uscita nominale in ciascun cavo di carico. La caduta del carico comporta la sottrazione della tensione disponibile per il carico.
Tempo di elaborazione del comando: il tempo medio necessario affinché la tensione di uscita inizi a cambiare in seguito alla ricezione di dati digitali è di 20 ms per gli alimentatori collegati direttamente al GPIB.
Tempo di risposta della programmazione dell'uscita: il tempo di salita e discesa (10/90% e 90/10%) della tensione di uscita è inferiore a 15 ms. La variazione della tensione di uscita si assesta entro 1 LSB (0,025% x tensione nominale) del valore finale in meno di 60 ms.
Programmazione verso il basso: un programmatore attivo verso il basso affonda circa il 20% della corrente di uscita nominale.Valori nominali di uscita
Tensione di uscita: da 0 a 120 V.
Corrente di uscita (40 ° C): da 0 a 1,5 A
Corrente massima (50 ° C / 55 ° C): 1,4 A / 1,3 APrecisione di programmazione a 25 ° C ± 5 ° C
Tensione 0,06% + 51 mV
Corrente 0,15% + 1,7 mARipple & Noise (20 Hz – 20 MHz)
Voltaggio rms: 700 µV
Tensione picco-picco: 7 mV
Corrente efficace: 1 mA
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2445
Tektronix 2445 è un oscilloscopio portatile a 150 MHZ a quattro canali.
Larghezza di banda 150 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2467
TEKTRONIX 2467 OSCILLOSCOPIO PORTATILE A QUATTRO CANALI 350 MHz
Il 2467 è uguale al 2465A, tranne per il fatto che il 2465A utilizza un CRT convenzionale mentre il 2467A utilizza un CRT a piastre micro-channel. MCP CRT consente tracce luminose a velocità di scansione elevate, in particolare con segnali one-shot o bassa frequenza di ripetizione.Larghezza di banda 350 MHz
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 2 channels
TEKTRONIX 2230
Tektronix 2230 è un telescopio portatile analogico / digitale da 100 MHz, combinazione a doppio canale, modello gemello di 2220 e 2221.
Ha sia una modalità analogica che una modalità digitale. Nella modalità di archiviazione digitale, è possibile memorizzare fino a tre set di forme d'onda (CH 1 e / o CH 2) in un riferimento di salvataggio. memoria e richiamata per la visualizzazione in un secondo momento.
Il 2230 dispone della lettura alfanumerica di CRT di molti dei controlli del pannello frontale. Ha un connettore ausiliario DB-9 sul lato destro che fornisce un ingresso di clock esterno e un'uscita per un plotter analogico X-Y per fare copie permanenti del display. È possibile accedere a questa funzione tramite il menu “Selezione mem”.
Alcune versioni del firmware hanno un menu di diagnostica con il logo Tektronix e l'immagine della procedura guidata.Verticale –
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Tensione di ingresso massima sicura 400 V (cc + CA di picco) o 800 Vp-p CA.
CMRR Almeno 10: 1 a 10 MHz
– Orizzontale –
Base dei tempi A 50 ns / Div a 0,5 s / Div, ingrandimento 1-2-5, x10, ovvero fino a 5 ns / Div. Nella modalità “Store” sono disponibili velocità di scansione inferiori fino a 5 s / Div
Base dei tempi B 50 ns / Div a 5 s / Div, 1-2-5, lente d'ingrandimento x10, ovvero fino a 5 ns / Div
Larghezza di banda 100 MHz (analogico)
Frequenza di campionamento 20 MS / s
Registrare campioni di lunghezza 1K o 4K (canale singolo), 26K opzionali
Ingresso asse Z (intensità); Da DC a 20 MHz, massimo ingresso sicuro 30 V (cc + picco ca) Resistenza d'ingresso circa 10 kΩ
Area di visualizzazione CRT: 8 × 10 cm²
Dimensioni Con piedini e maniglia: 137 x 361 x 511 mm³
Caratteristiche · Funzionamento X-Y
· Pre / Post-trigger
· Media
· Doppia base dei tempi
· Cursori e lettura
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465
Tektronix 2465 è un oscilloscopio portatile a quattro canali da 300 MHz.
Il 2465 appartiene alla penultima generazione di telescopi analogici Tektronix.
L’amplificatore orizzontale nel 2465 è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer. Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.
Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due sonde P6131 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2465A
Tektronix 2465A è un oscilloscopio portatile a 350 canali a quattro canali. 2445A e 2455A sono versioni da 150 e 250 MHz.
L’amplificatore orizzontale nel 2465A è stato progettato da Art Metz e Ken Schlotzhauer.
Art Metz ha anche lavorato ai grilletti. Art Metz e Walt Ainsworth hanno progettato le spazzate.Velocità di scansione 500 ps / div
Canali Quattro canali indipendenti
Sensibilità verticale 2 mV / div verticale
Cursori Delta Volts e Delta Time Cursors
Fattori di scala di lettura CRT, livello di trigger, tensione, tempo, frequenza, misure di fase e rapporto e indicatori di modalità
Trigger Attivazione avanzata con attivazione automatica del livello “Hands Off”
Attiva larghezza di banda 500 MHz min.
Impedenza di ingresso Ingressi 50 Ω / 1 MΩ con protezione 50 Ω
Sonde Due o quattro sonde P6136 × 10, 1,3 m
Scheda Tecnica -
Oscilloscope 4 channles
TEKTRONIX 2246A
Tektronix 2246 è un oscilloscopio analogico a quattro canali a 100 MHz. I canali 1-2 sono completamente funzionali, mentre 3-4 sono limitati sia nel fattore di deflessione che nell’accoppiamento, poiché sono destinati principalmente ai segnali digitali e di trigger.
Il 2246 include molte delle stesse caratteristiche del 2245A e aggiunge gli SmartCursors di localizzazione automatica che tracciano la misura selezionata, il livello di trigger o il terreno. Esistono cursori con volt volt con letture riferite al suolo e letture sullo schermo; Misurazioni voltmetro manuali di Volt CC, + Picco di picco e di picco e Volt P-P; Gli SmartCursors integrano le misurazioni di tensione, tempo, frequenza e fase e sono disponibili nelle modalità orizzontale ALT e B.
Larghezza di banda 100 MHz
Deflessione CH 1, CH 2: 2 mV / div a 5 V / div in 1-2-5 seq; CH 3, CH 4: 0,1 V / div e 0,5 V / div, tutto ± 2%; Limite BW: 20 MHz ± 15%
Modalità operative verticali CH1,2,3,4, CH2 Invert, Add, Alt, Chop (625 kHz)
Impedenza di ingresso 1 MΩ ± 1,0% // 20 pF ± 1 pF
Tensione di ingresso massima 400 V (CC + CA di picco) o 800 V (p-p ac a ≤ 10 kHz)
Velocità di scansione A Base dei tempi: da 0,5 s / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq; B Base dei tempi: da 5 ms / div a 20 ns / div in 1-2-5 seq (ingrandimento × 10 a 2 ns / div)
Attiva DC, Rifiuto rumore, Rifiuta HF, Rifiuta LF, CA, Linea TV, Campo TV
Modalità di trigger Modalità A: Auto Level, Auto, Norm, TV Line, TV Field, Single Seq. B Mode: Runs After Delay, Auto Level, Norm, TV Line (From A Source)
Trigger Source A & B Vert, CH1, 2, 3, 4, Line
Voltmetro DC, + Picco, −Peak, PK-PK, Volt gated, Cursori Smart Tracking: Volt, Gnd, Trigger Lvl
Tempo cursori, 1 / Tempo, Tempo delta, 1 / Tempo delta, Fase delta, Volt
Interfaccia Ext Contatore / Timer Base connettore di ingresso; Connettore di ingresso asse Z esterno
Sonde Due sonde P6109 100 MHz × 10, connettore BNC con pin di lettura.
Potenza 100 W max, 90-250 V CA, 48-445 Hz
Scheda Tecnica -
OSCILLOSCOPE COUNTER / TIMER / MULTIMETER
TEKTRONIX 2236
Tektronix 2236 è un oscilloscopio portatile a 100 MHz con una doppia base dei tempi e un DMM / contatore integrato con un display VF a 9 cifre dedicato. A parte il contatore, è lo stesso del 2235.
Oltre alla frequenza e al periodo del segnale, il contatore può misurare il tempo di ritardo e il tempo delta dalla base dei tempi ritardati.
Larghezza di banda 90 MHz a 2 mV / Div, 100 MHz a 5 mV / Div e superiore; limite commutabile di 20 MHz
Tempo di salita 3,9 ns a 2 mV / Div, 3,5 ns a 5 mV / Div e superiore
Deflessione da 2 mV / Div a 5 V / Div, 1−2−5, ± 2% e variabile 2.5: 1
Base dei tempi 50 ns / Div a 500 ms / Div (base dei tempi B a 50 ms / Div), 1−2−5, lente d’ingrandimento × 10 per una deflessione più rapida di 5 ns / Div
Risoluzione del contatore di frequenza a 7 cifre; frequenza da 100 Hz a 100 MHz in intervalli decennali, periodo da 100 μs a 1 s in intervalli decennali, più intervallo di 5 s; precisione base dei tempi 1 × 10-5 (Opt.14: 5 × 10-7), sensibilità uguale alle specifiche del trigger
Risoluzione multimetro a 3¾ cifre, ≥2,5 misurazioni al secondo, resistenza di ingresso 10 MΩ, ingresso isolato dalla terra dell’oscilloscopio; Volt CC da 0,5 V a 500 V in intervalli decennali; AC volt RMS da 0,5 V a 350 V in intervalli decennali; resistenza da 50 Ω a 50 MΩ in intervalli decennali, oltre a 200 MΩ e 2 GΩ; temperatura da -62 ° C a +230 ° C (con sonda P6602)
Impedenza di ingresso 1 MΩ // 20 pF
Sensibilità di trigger 0,3 Div o 35 mV fino a 10 MHz, 1 Div o 120 mV fino a 60 MHz, 1,5 Div o 200 mV fino a 100 MHz
Area di visualizzazione CRT 80 × 100 mm², fosforo P31, tensione di accelerazione 14 kV
Potenza 90-250 V CA, da 48 a 440 Hz, 40 W
Dimensioni 137 mm × 328 mm × 440 mm (5.4 “× 12.9” × 17.3 “)
Peso 5,2 kg (11,5 lb) senza accessori
CaratteristicheDMM e contatore
Base dei tempi ritardata
Modalità X-Y
Ingresso Z.
Scheda Tecnica -
Electronic Load Module
HP-Agilent/Keysight N3302A
Keysight N3302A è un modulo di carico elettronico da 150 W (0-30A, 0-60 V) per l'utilizzo nel mainframe di carico elettronico N3300A o N3301A nelle applicazioni di sistema. Il modulo di carico N3302A è rapido e preciso, per la programmazione in modalità corrente costante, tensione costante o resistenza costante o per effettuare misurazioni di tensione, corrente o potenza. L'N3302A può anche digitalizzare forme d'onda.
Il test di più alimentatori cc e convertitori cc / cc può richiedere molto tempo se ogni uscita deve essere testata in sequenza. Se le misurazioni vengono eseguite tramite un MUX utilizzando un DMM, questo è ciò che accadrà. Utilizzando le capacità di misurazione integrate dei carichi elettronici N3300A, è possibile misurare contemporaneamente tutte le uscite. In alternativa, è possibile testare contemporaneamente più fonti di alimentazione a uscita singola.
È sufficiente un unico indirizzo GPIB per il controllo completo e la rilettura del modulo di carico N3302A all'interno di un singolo mainframe N3300A o N3301A. Il carico elettronico N3302A offre un funzionamento rapido e la programmazione e la lettura accurate necessarie per i sistemi di test dell'alimentazione CC ad alto volume.
Valutazioni di input
Corrente: 0-30 A
Voltaggio: 0 – 60 V.
Potenza massima: 150 W.Modalità corrente costante
Low Range / High Range: 3 A / 30 A
Regolazione: 10 mA
Precisione gamma bassa: 0,1% + 5 mA
Precisione gamma alta: 0,1% + 10 mAModalità a tensione costante
Low Range / High Range: 6 V / 60 V
Regolamento: 5 mV
Precisione gamma bassa: 0,1% + 3 mV
Precisione di alta gamma: 0,1% + 8 mVModalità di resistenza costante
Intervallo 1 (I> 10% della corrente nominale): 0,067-4 Ω
Intervallo 2 (I> 1% della corrente nominale): 3,6-40 Ω
Intervallo 3 (I> 0,1% della corrente nominale): 36-400 Ω
Intervallo 4 (I> 0,01% della corrente nominale): 360-2000 Ω
Scheda Tecnica -
Module
HP-Agilent/Keysight N6731B
I moduli base di Keysight forniscono risultati stabili, protezione del dispositivo e misurazioni accurate. Una singola gamma consente di programmare tensioni e correnti da 0 V e 0 A fino alla loro massima tensione e corrente nominale. Utilizzare il rilevamento locale a 2 fili o il rilevamento remoto a 4 fili per migliorare la regolazione. Tutti i moduli dispongono di un connettore a disconnessione rapida.
Tensioni di uscita programmabili: da 0 a 150 V
Potenza in uscita: da 50 a 300 W.
Precisione della tensione: 0,1% + 19 mV (uscita 5 V)
Ondulazione e rumore 10 mV (uscita 5V)
Programmazione su e giù con carico resistivo in genere 20 msProtezione da sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura
I moduli di base sono a larghezza singola consentendo quattro per mainframe
I moduli possono funzionare a una potenza di uscita inferiore per rimanere nella classificazione mainframe
I moduli includono un connettore a disconnessione rapida
Scheda Tecnica -
Power Source / Power Analyzer
HP-Agilent/Keysight 85901A
La fonte di alimentazione CA portatile Keysight 85901A funziona con le apparecchiature di prova per fornire l’energia necessaria, dove serve. La fonte di alimentazione è piccola, con una maniglia per valigetta che la rende facile da trasportare e si adatta a punti stretti. È possibile utilizzare la batteria integrata della fonte di alimentazione o collegarla a una fonte esterna da 12 V cc per un funzionamento ancora più lungo.
200 Watt di potenza continua
Uscita 115 Vrms o 230 Vrms
Batteria interna o sorgente esterna 12 Vdc
Caricatore incorporato
Fino a 2 ore di funzionamento degli analizzatori di spettro Keysight serie 8590
Facile da trasportare
Scheda Tecnica -
Network Analyzer
HP-Agilent/Keysight 8757D LCD
L'analizzatore di rete scalare HP 8757D LCD COLOR DISPLAY consente di misurare la perdita di inserzione, guadagno, perdita di ritorno, SWR e potenza in modo rapido e preciso. Con rilevatori e ponti direzionali ad alte prestazioni e una sorgente e una stampante Keysight associate, questo analizzatore diventa la base di un sistema di misurazione completo con prestazioni eccezionali.
Il tempo di installazione è ridotto dal salvataggio / richiamo del disco esterno e i dati di misurazione possono essere inviati direttamente a una stampante mentre si procede alla misurazione successiva.
È possibile configurare il sistema utilizzando un generatore di segnale PSG Keysight con funzionalità di sweep di rampa. La gamma dinamica può essere estesa da 75 dB a 83 dB usando l'opzione ad alta potenza del PSG.
Agilent 8757D dispone di quattro canali di visualizzazione indipendenti che elaborano i segnali dei rivelatori di precisione serie 85037 Agilent, rivelatori 85025 e 85026 e ponti direzionali serie 85027 per la visualizzazione logaritmica, in modalità a canale singolo o rapporto. Sono forniti tre (opzionalmente quattro) ingressi del rivelatore.
Il numero di punti (risoluzione orizzontale) che è possibile selezionare dipende dal numero di tracce visualizzate.
Un display è considerato difettoso se:
• Una riga o colonna completa di pixel “bloccati” o “scuri”.
• Più di sei pixel “bloccati” (ma non più di tre verdi) o più dello 0,002% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Più di dodici pixel “scuri” (ma non più di sette dello stesso colore) o più dello 0,004% dei pixel totali rientrano nelle specifiche LCD.
• Due o più pixel consecutivi “bloccati” o tre o più pixel consecutivi “scuri” (ma non più di una serie di due pixel scuri consecutivi) “Bloccati” su pixel “scuri” distanti meno di 6,5 mm (esclusi i pixel consecutivi .Tutti i canali di visualizzazione dell'analizzatore possono visualizzare uno qualsiasi degli ingressi del rivelatore o qualsiasi combinazione di rapporto degli ingressi del rivelatore.
Magnitudine registro>
dBm: misurazione della potenza a canale singolo
dB: misurazione della potenza relativa (rapporto o relativo alla memoria di traccia)SWR> Le misure relative (misurazioni normalizzate o di rapporto) possono essere visualizzate in SWR. Solo canali 1 e 2: 401 punti o meno
Tensione AUX> L'ingresso BNC del pannello posteriore ADC IN può essere misurato e visualizzato in volt (da –10 a +10 volt). L'errore massimo tipico è 60 mV.
Sono disponibili fino a 8 colori selezionabili dall'operatore per gli attributi LCD, come la griglia, le tracce di misurazione e le etichette.
Il tempo minimo di scansione dipende dal numero di tracce visualizzate e dal numero di punti selezionati.
Le tracce vengono archiviate e normalizzate con la massima risoluzione, indipendentemente dalla scala / divisione del display o dall'offset. Con la normalizzazione adattiva su Agilent 8757D, i dati di calibrazione vengono interpolati quando si riduce l'intervallo di frequenza.
Caratteristiche e specifiche principaliGamma dinamica fino a 83 dB
Uscita buffer / stampante plotter
Test limite integrato per decisioni di superamento / superamento rapido
Salvataggio / richiamo del disco esterno e del registro interno delle configurazioni di prova
Display a colori
Il calibratore di misuratore di potenza interno opzionale e i rilevatori di precisione forniscono una precisione quasi misurata
DISLPAY CRT
Quattro canali di visualizzazione
Tre ingressi rivelatore
Gamma dinamica da +16 a –60 dBm
Modalità di rilevamento AC / DC
Da 101 a 1601 punti di misurazione / traccia
Compatibile con i rivelatori Agilent serie 85025 e 85026 e i ponti direzionali serie Agilent 85027
Test della linea limite (canali 1 e 2)
Normalizzazione adattativa
Funzioni di ricerca del cursore (max, min, n dB, BW) -
HP 10240B
Il condensatore di blocco HP 10240B è un accessorio di sondaggio che fornisce un accoppiamento CA mantenendo un sistema da 50 ohm. Questo condensatore è progettato per l'uso con il kit di divisori resistivi modello HP 10020A e il kit di sonde per divisori resistivi Keysight 54006A, ma può essere utilizzato con qualsiasi sonda che deve essere terminata a 50 Ω.
* Fornisce accoppiamento CA.
* Mantiene un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
* Capacità: 0,18 µF
* Tensione massima: +/- 200 Vcc
* Sag: circa il 10% per µs (1% in 100 ns)
* Connettori: BNC
* Riflessione: meno del 12% se guidato da un gradino di recupero di 150 ps in un sistema da 50 ohm
Scheda Tecnica